Etichettatura alimentare

Obblighi di etichettatura

Tutti gli operatori del settore alimentare sono obbligati a rispettare le disposizioni del regolamento (UE) n.1169/2011, il quale stabilisce le informazioni da riportare sull’etichettatura degli alimenti con lo scopo di fornire al consumatore finale delle indicazioni esaustive e chiare. Il regolamento (UE) n.1169/2011 si pone come obiettivo quello di garantire che le informazioni riportate siano corrette e non inducano il consumatore in inganno.

L’operatore del settore alimentare è responsabile delle informazioni che vengono riportate in etichetta. Inoltre, dal 1° Gennaio 2023, è obbligatorio riportare in etichetta anche le informazioni relative allo smaltimento degli imballaggi. Ai sensi del D.lgs 116/2020 tutti gli imballaggi (primari, secondari e terziari) immessi al consumo in Italia sono sottoposti all’obbligo di etichettatura ambientale. Per poter identificare e classificare l’imballaggio, i produttori devono riportare la natura dei materiali di imballaggio in base a quanto indicato nella Decisione 97/129/CE (che ha istituito un sistema di identificazione degli imballaggi con codici alfanumerici), eventualmente integrato da quanto riportato nelle norme UNI (UNI EN ISO 1043-1:2002, CEN/CR 14311:2002, UNI EN ISO 11469).

I nostri servizi

La normativa correlata all’argomento ETICHETTATURA risulta ad oggi molto complessa, la U.S. Group s.r.l. mette a disposizione il suo know-how per sostenere le aziende alimentari. La U.S. Group s.r.l. fornisce consulenza per l’elaborazione ex novo di etichette alimentari e per la verifica di etichette già in uso.

Nello specifico, partendo dalle schede tecniche degli ingredienti, eseguiamo una valutazione della conformità del prodotto, identifichiamo le informazioni richieste dalle normative vigenti nei paesi di commercializzazione e progettiamo l’etichetta in conformità ai requisiti legali.

In particolare, curiamo i seguenti aspetti:

  • Impostazione base dell’etichetta;
  • Valutazione delle informazioni richieste dalle normative vigenti;
  • Verifica delle informazioni nutrizionali e, se presenti, dei claims nutrizionali;
  • Inserimento delle informazioni relative allo smaltimento degli imballaggi.
Avvia una chat
Ciao. Come possiamo aiutarti?