Il datore di lavoro è tenuto ad importanti adempimenti riguardanti la salute e la sicurezza dei dipendenti.
La Sorveglianza Sanitaria è “l’insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa” (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.., art. 2, comma 1/m) e dunque ogni azienda è tenuta ad assicurare accertamenti di verifica delle condizioni di salute dei dipendenti che svolgono determinate mansioni.
Sono previste visite:
- preventive: verifica di assenza di controindicazioni per il lavoratore allo svolgimento del lavoro
- periodiche: controllo periodico dello stato di salute del lavoratore
- in caso di cambio lavoro: per eventuale modifica di rischi ai quali il lavoratore si trova esposto
- cessazione di lavoro: da concordare con il Medico Competente in caso di necessità
- ripresa del lavoro: quando il lavoratore ha superato 60 giorni di assenza
- a richiesta: su richiesta diretta del lavoratore
Affianchiamo e supportiamo aziende e Organizzazioni nell’assolvere tutti gli obblighi di legge relativi ai controlli sanitari per i propri dipendenti e grazie ai nostri professionisti accreditati per il ruolo di Medico Competente (MC) formuliamo sulla normativa vigente protocolli sanitari specifici e personalizzati in base a tipologia di attività svolta e rischio annesso, includendo:
- creazione, compilazione e custodia della cartella sanitaria informatizzata individuale dei lavoratori, sistematicamente aggiornata a seguito di accertamenti e valutazione del rischio connesso al ruolo
- visite mediche periodiche specialistiche sui luoghi di lavoro
- relazione sanitaria riportante i risultati della sorveglianza sanitaria, da riportare nella riunione periodica di cui all’art.35 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
- rilascio giudizio di idoneità
Ci occupiamo per conto del cliente della registrazione di tutti i documenti di adempimento normativo e pianifichiamo le scadenze dei controlli.