Informazione

Registro carico scarico rifiuti: tutto quello che c’è da sapere

Registro carico scarico rifiuti: tutto quello che c’è da sapere 150 150 US Group Roma

Di recente il Testo Unico in materia ambientale, facente capo al D.lgs 152/2006,  ha subito alcune modifiche in particolare per ciò che riguarda i rifiuti e la loro gestione. Tra i principali documenti da compilare per…

maggiori informazioni

Sicurezza sul lavoro nelle aziende agricole

Sicurezza sul lavoro nelle aziende agricole 150 150 US Group Roma

Per quanto riguarda la sicurezza in agricoltura ci sono numerosi fattori che incidono sulla sicurezza del lavoro nelle imprese agricole italiane. L’agricoltura, purtroppo, è uno dei settori che si trova più a rischio nel mondo…

maggiori informazioni

Corsi sulla sicurezza sul lavoro: chi deve farli?

Corsi sulla sicurezza sul lavoro: chi deve farli? 150 150 US Group Roma

Il Testo Unico stabilisce che tutte le aziende, per non incappare in sanzioni, devono svolgere una campagna di formazione per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro a tutti i loro dipendenti. All’interno della legge sono specificati sia i corsi…

maggiori informazioni

RLS: Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

RLS: Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza 150 150 US Group Roma

L’RLS, cioè il rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è quella persona che viene eletta all’interno di un’azienda per simboleggiare i lavoratori su tutti quegli aspetti che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro.…

maggiori informazioni

Cos’é l’haccp

Cos’é l’haccp 1000 800 US Group Roma

Chi ha a che fare con gli alimenti, dagli agricoltori agli autotrasportatori deve conoscere bene le regole della sicurezza alimentare e della sanità, sempre al variare del grado di responsabilità che si ha. La legge…

maggiori informazioni

Valutazione del rischio chimico

Valutazione del rischio chimico 150 150 US Group Roma

Gli articoli 225/226 del Testo Unico stabiliscono che il datore di lavoro debba preoccuparsi di organizzare una valutazione del rischio chimico dell’ambiente lavorativo in modo da stabilire un piano di sicurezza sul lavoro. In base ai risultati di questa valutazione, che stabiliranno…

maggiori informazioni

Requisiti minimi ufficio

Requisiti minimi ufficio 150 150 US Group Roma

L’Allegato XXXIV del D.Lgs. 81/08 fornisce i requisiti minimi in merito alle postazioni di lavoro e alle condizioni ergonomiche. Qui di seguito viene riportato in dettaglio tale Allegato.

maggiori informazioni

Nuova guida INAIL sui servizi di verifica di macchine, attrezzature ed impianti.

Nuova guida INAIL sui servizi di verifica di macchine, attrezzature ed impianti. 150 150 US Group Roma

L’INAIL ha pubblicato una guida on-line sui servizi di verifica di macchine, attrezzature ed impianti, tenendo in considerazione sia della tipologia che dell’età di tali impianti e la conseguente differente normativa applicabile. Tra le 52…

maggiori informazioni

Il testo unico sulla sicurezza in ambito lavorativo

Il testo unico sulla sicurezza in ambito lavorativo 150 150 US Group Roma

La sicurezza sul lavoro ha un fondamento particolare che consiste nella prevenzione e nella consapevolezza dell’ indivduo degli spazi, dei metodi e quindi delle precauzioni che devono essere osservate per evitare infortunii. Il testo unico…

maggiori informazioni

Documenti sulla sicurezza nel lavoro quali sono quelli obbligatori nei cantieri

Documenti sulla sicurezza nel lavoro quali sono quelli obbligatori nei cantieri 150 150 US Group Roma

Avere cura della documentazione da tenere in un cantiere rappresenta uno dei principali obblighi da attuare. La mole di documenti da avere con sé quando si lavora in un cantiere è imponente. In questo articolo…

maggiori informazioni
Avvia una chat
Ciao. Come possiamo aiutarti?