L’impresa soggetta ad obbligo di sorveglianza sanitaria (Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.., art. 2, comma 1/m) è tenuta a garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti e la…
maggiori informazioniÈ del 1955 la definizione di scopo prioritario della Medicina del Lavoro: promuovere e mantenere il benessere fisico e psichico dei lavoratori in tutte le loro attività e prevenire alterazioni della loro salute rimuovendone possibili…
maggiori informazioniDOCUMENTAZIONE E TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI Il Registro di Carico e Scarico Rifiuti è un obbligo di legge (Art.190 Dlgs n.152/2006 e successive modifiche e integrazioni) per i produttori di rifiuti pericolosi, di rifiuti non pericolosi…
maggiori informazioniUNA NORMATIVA COMPLESSA A TUTELA DI CONSUMATORI E IMPRESE La normativa vigente sulla sicurezza alimentare e nutrizionale tutela consumatori finali, operatori della filiera alimentare e tutti coloro che in diverse modalità sono in contatto con…
maggiori informazioniLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO COMINCIA DALLA FORMAZIONE DEI LAVORATORI La sicurezza sui luoghi di lavoro deriva soprattutto dalle competenze e conoscenze acquisite ed applicate dagli stessi lavoratori e dal personale preposto alla sicurezza…
maggiori informazioniQualsiasi alimento può risultare contaminato già all’origine per la presenza di microrganismi, oppure può contaminarsi durante le varie fasi di produzione, di confezionamento, di trasporto e di distribuzione al consumatore. La moderna tecnologia per fronteggiare…
maggiori informazioniNORMATIVA DI RIFERIMENTO La Legge 447/1995 “Legge quadro sull’inquinamento acustico” (modificata dal D.Lgs 42/2017) stabilisce i principi fondamentali relativi alla tutela dall’inquinamento acustico dell’ambiente esterno e abitativo, definisce sorgenti di rumore e valori limite da…
maggiori informazioniLa SCIA – Segnalazione Certificata Inizio Attività è un atto privato di segnalazione con il quale l’imprenditore comunica al Comune di appartenenza l’intenzione di intraprendere, ampliare, modificare, cessare o trasferire un’attività di impresa, intesa come…
maggiori informazioniDal mese di maggio è in vigore il nuovo Regolamento (UE) 2022/650 in materia di HACCP, che modifica l’allegato del Regolamento (UE) n.231/2012 sulle specifiche degli additivi alimentari e del Regolamento (CE) n.1333/2008 del Parlamento…
maggiori informazioniCon notifica n.50079 del 3 novembre 2021 il Ministero della Salute ha pubblicato la versione datata 28 ottobre 2021 del documento che riporta criteri e tabelle per la gestione dei casi di Covid in ambito…
maggiori informazioni