Infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro

Infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro

Infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro

Infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro 1600 1600 US Group Roma

I dati INAIL 2022 relativi ad infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro rilevano la drammatica attualità del problema, nonostante il D.Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro sia tra le normative più avanzate in Europa. Il tema degli infortuni sul lavoro è attualmente al centro dell’attenzione del Governo, per i gravi costi economici e sociali (disabilità e morti evitabili) che questi continuano a rappresentare: in queste settimane sono stati avviati tavoli di confronto tra le massime realtà istituzionali, associative e sindacali, con l’obiettivo di una visione condivisa e trasversale della Sicurezza e Salute nei luoghi di Lavoro.

Dall’analisi dei dati INAIL emergono i fattori di maggiore criticità per numero di incidenti e malattie di origine professionale: basso investimento su salute e sicurezza, precarietà nell’occupazione, scarsa capacità organizzativa nell’Impresa, compressione di costi in situazioni di concorrenza nel settore di appalti e sub appalti.

Troppo spesso all’origine del problema degli infortuni nei luoghi di lavoro c’è una carenza culturale: una puntuale informazione ed un sistema certificato di consulenza e formazione sulla Sicurezza sul Lavoro permetterebbero alle PMI e Microimprese la necessaria conoscenza ed il corretto uso dei Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza (SGSL), con incremento degli standard di sicurezza.

 

CULTURA DELLA PREVENZIONE E DELLA SICUREZZA

Il dibattito nazionale evidenzia la necessità di monitoraggi e controlli più efficaci ed una costante attualizzazione del sistema di prevenzione e tutela del Lavoratore alla luce dei cambiamenti generati dalle innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali. Ma soprattutto emergono l’esigenza di una cultura della prevenzione e della sicurezza ed il ruolo strategico della formazione destinata a tutte le figure coinvolte nell’organizzazione aziendale, lavoratori e datore di lavoro, dirigenti, preposti.

La formazione, l’addestramento e l’aggiornamento tempestivo e regolare, oltre ad essere un diritto, sono garanzia di drastica riduzione di infortuni e malattie professionali: da qui l’importanza di un investimento economico nazionale su programmi di formazione e prevenzione.

Un’efficace prevenzione di infortuni e malattie professionali nei luoghi di lavoro è frutto della qualificazione delle impresecon riferimento alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro, fondato sulla base della specifica esperienza, competenza e conoscenza, acquisite anche attraverso percorsi formativi mirati” (D.Lgs. 81/2008, art.27, comma 1) e di conseguenza di una corretta applicazione dei contratti e della normativa vigente.

 

U.S. GROUP Srl: PROFESSIONISTI DELLA PREVENZIONE

Da oltre 20 annidi siamo professionisti della prevenzione e formatori della sicurezza. La nostra consulenza e formazione certificata permette all’Impresa di affrontare il tema della tutela della salute e della sicurezza dei propri lavoratori – elemento integrante della responsabilità sociale di impresa – in modo strategico e strutturato.

Supportiamo l’Impresa nell’adempimento degli aspetti normativi e nell’adozione di un efficace modello di organizzazione gestionale nel perseguimento di buone prassi, rispondendo ad ogni esigenza di salute e sicurezza dei lavoratori anche in presenza di fattori di rischio correlati ad attività lavorativa specifica e fattori di rischio trasversali all’attività di Impresa.

Forniamo servizi per l’elaborazione e l’erogazione di percorsi di Informazione e Piani di Formazione specifici sulla Sicurezza per le diverse figure aziendali e affianchiamo la Direzione Aziendale per l’applicazione delle procedure e le verifiche ispettive sui luoghi di lavoro.

Interveniamo direttamente in Azienda con sostegno tecnico-specialistico finalizzato alla corretta individuazione e valutazione dei pericoli per la sicurezza e la salute dei lavoratori, conoscenza e utilizzazione di innovazione tecnologica utile alla pianificazione di misure di prevenzione dei rischi, monitoraggio e verifica dell’efficacia di mezzi, strumenti, metodi operativi, interventi mirati alla riduzione o eliminazione dei livelli di rischiosità, condivisione finale dei risultati.

Rivolgersi ai consulenti specializzati U.S. Group Srl permette all’Impresa un approccio adeguato a prevenzione e sicurezza per i Lavoratori, in ottemperanza agli obblighi di legge in materia di Formazione, Sorveglianza Sanitaria, Documentazione (Valutazioni dei Rischi, Piani di Sicurezza e Coordinamento, Piani Operativi della Sicurezza, Piani Sostitutivi della Sicurezza…), evitando sanzioni e generando un concreto ritorno in termini di efficienza e produttività e vantaggio competitivo di immagine quale realtà produttiva seria e attenta alla salvaguardia dei propri dipendenti.

Avvia una chat
Ciao. Come possiamo aiutarti?