UNA NORMATIVA COMPLESSA A TUTELA DI CONSUMATORI E IMPRESE
La normativa vigente sulla sicurezza alimentare e nutrizionale tutela consumatori finali, operatori della filiera alimentare e tutti coloro che in diverse modalità sono in contatto con alimenti.
In continua evoluzione, la legislazione sulla sicurezza alimentare è costituita da una complessa combinazione di direttive UE, leggi regionali, in alcuni casi regolamenti comunali, con specificità differenti per ogni tipologia di impresa alimentare.
I settori interessati vanno dalle realtà di produzione alle imprese di distribuzione di alimenti; ristorazione, alberghiero, vendita all’ingrosso, grande distribuzione, catering, mense, chiunque manipola o entra in contatto con alimenti è obbligato a conoscere ed evitare ogni possibile rischio che possa compromettere la sicurezza alimentare e dunque la salute dei consumatori.
LA CONSULENZA SULLA SICUREZZA ALIMENTARE
Le Leggi sulla sicurezza alimentare dettano precisi obblighi e prevedono sanzioni per inadempienze sulla tutela della qualità e sicurezza della produzione e della somministrazione degli alimenti.
Per questo l’impresa deve richiedere una consulenza altamente qualificata per avere certezza di conformità alla Legge, evitare problemi e ottimizzare l’organizzazione del proprio business.
Le realtà imprenditoriali interessate alla produzione primaria, trasformazione, confezionamento, trasporto, manipolazione e somministrazione di qualsiasi tipologia di alimento si devono avvalere di consulenza professionale nella redazione del Manuale HACCP (il piano di autocontrollo) basato sui sistemi HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) che monitorano ogni fase di lavorazione/distribuzione/somministrazione nella quale si prospetti un pericolo di contaminazione, che sia di natura biologica, chimica o fisica.
A garanzia dell’idoneità igienico–sanitaria degli alimenti la consulenza sulla sicurezza alimentare affianca l’impresa ad ampio spettro, in tutte le necessità documentali, valutazione dei rischi, aspetti tecnici dei processi produttivi, progettazione degli ambienti, degli impianti, elaborazione del Manuale HACCP, programma di analisi di laboratorio, igiene e pulizia, manutenzione, disinfestazione e ogni attività correlata.
LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ALIMENTARE
Per le Aziende della filiera della produzione alimentare, la Formazione e l’Aggiornamento permanente sono elementi chiave: l’efficacia del sistema dipende infatti anche dalla consapevolezza e dall’impegno dell’OSA (Operatore Settore Alimentare), dei Responsabili della gestione delle Procedure HACCP e degli Addetti che manipolano alimenti.
L’Unione Europea norma la formazione del personale addetto al settore alimentare nel Regolamento (CE) n. 852/2004 Capitolo XII dell’Allegato II. Alla normativa UE si affiancano le diverse Leggi regionali che indicano specifici parametri riguardanti i percorsi formativi per il trasferimento corretto di conoscenze sulle procedure di sicurezza, le idonee attività di formazione per la corretta applicazione del sistema HACCP, i requisiti dei Formatori HACCP.
Nella Consulenza e Formazione HACCP non si può prescindere da un alto standard qualitativo, avvalendosi di professionisti della sicurezza alimentare esperti, aggiornati, motivanti, con solida cultura scientifica e competenze metodologico–didattiche che garantiscano il successo del percorso formativo.
U.S. GROUP SRL: CONSULENZA E FORMAZIONE HACCP
U.S. GROUP s.r.l. fornisce consulenza HACCP in ogni attività correlata all’igiene e sicurezza degli alimenti, dalla redazione del Manuale HACCP al processo di conseguimento della certificazione per la sicurezza alimentare, ai rapporti con Organismi di Vigilanza. Eroga Corsi per la Formazione dell’OSA (Operatore Settore Alimentare), Responsabili della gestione delle Procedure HACCP, Addetti che manipolano alimenti (online e in aula, con supporto di Docenti facilitatori) altamente qualificati e aggiornati sulle specifiche legislazioni e normative europee, statali e regionali.